Bottega della Solidarietà
Servizi di prima accoglienza, di pasti caldi, distribuzione di indumenti e dell’igiene personale in un clima accogliente
Home > Bottega della Solidarietà

Responsabile

La Bottega della Solidarietà è un luogo di distribuzione gratuita di generi alimentari di prima necessità aperto tre volte a settimana.
L’Emporio è rivolto alle famiglie italiane e straniere residenti nel comune di Grosseto e zone limitrofe che si trovano in situazioni di disagio e di difficoltà economica che non permette loro di far fronte ai bisogni primari dei propri componenti. L’obiettivo principale del progetto è quello di dare alle famiglie una possibilità concreta per superare la crisi, cercando di attivare le loro risorse e le loro potenzialità. Questo potrà permettere di raggiungere nel tempo una maggiore autonomia socio-economica.
All’interno del progetto alle famiglie selezionate viene assegnata una tessera con la quale possono “acquistare” i prodotti di prima necessità secondo le loro esigenze. Le tessere sono dotate di un certo numero di punti mensili che sostituiscono il denaro.
Ogni famiglia può spendere i propri punti organizzando la propria spesa. Uno dei principali obiettivi del progetto, infatti, è la sensibilizzazione alla scelta dei prodotti e al diritto alla spesa.
Il progetto vuole scardinare la logica di aiuto attraverso il “pacco viveri” per entrare dentro il concetto di “fare la spesa scegliendo in maniera consapevole e responsabile”.
Parallelamente al servizio vero e proprio di spesa le nostre famiglie vengono sostenute anche attraverso un percorso educativo che ha come obiettivo quello di accompagnare le famiglie in un processo di acquisizione di corretti stili di vita. Il percorso si articola in una serie di incontri/moduli incentrati su diverse tematiche. L’educazione al consumo è un elemento importante nel percorso verso l’Emporio e quindi verso la responsabilizzazione delle famiglie che si rivolgono al servizio. Spesso le persone che chiedono aiuto non hanno la capacità di sfruttare al meglio le proprie potenzialità e risorse oltre a non saper utilizzare nel miglior modo possibile, in termini economici, ciò che gli viene donato. Per questo gli incontri educativi e formativi, sono parte integrante del progetto Emporio. Le famiglie che usufruiscono della tessera sono prese in carico attraverso le varie attività didattiche. In sintesi possiamo definire alcune tematiche prese in considerazione:
- Consumo consapevole e attento;
- Bilancio familiare: entrate e uscite economiche;
- Tecniche di risparmio domestico/familiare;
- Cucinare con gli avanzi/ conoscere le ricette “povere”;
- Dinamiche familiari in relazione all’acquisto in periodi di crisi economica
- Gestione della casa ed igiene dei figli.
- Orientamento ai Servizi Sociali
Apertura
Referente del servizio:
Loredana Sauna 339 6859664 email: emporio@caritasgrosseto.org