
Viaggio nei centri di ascolto Caritas parrocchiali: SS. Crocifisso
“Chi è il povero oggi?” Questo interrogativo risuona in una stanza della parrocchia del Ss. Crocifisso, a pochi metri dalla Cittadella dello Studente. «Ora come
“Chi è il povero oggi?” Questo interrogativo risuona in una stanza della parrocchia del Ss. Crocifisso, a pochi metri dalla Cittadella dello Studente. «Ora come
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove un bando per 2.639 giovani per svolgere un periodo di Servizio Civile di 12 mesi presso enti, quali associazioni del terzo settore,
Nell’allegato la graduatoria provvisoria del Bando di servizio civile universale del 20 dicembre 2020 relativa al progetto “Reti di inclusione – Grosseto”, in attesa di conferma dal Dipartimento del
“I numeri della povertà crescono nell’anno della pandemia, ma in maniera contenuta (+0,2%), grazie alle politiche messe in atto a livello nazionale e regionale. E
L’arcipelago dei Centri di Ascolto Caritas consiste quasi di un’altra città, le cui strade sono tutti gli sguardi tra i volontari e gli utenti. Questa
Fanno un servizio nell’ombra, ben poco «reclamizzato» e non sempre umanamente gratificante.Ma è un servizio prezioso, perché – al di là delle iniziative portate avanti,
Vale 143 miliardi di euro ogni anno lo spreco alimentare nei Paesi dell’UE che gettano nella spazzatura 88 milioni di tonnellate di cibo commestibile. Secondo
Si è conclusa poco prima delle 14 la campagna di screening gratuito in favore degli operatori di Caritas diocesana e degli utenti della stessa, nell’ambito
Domenica scorsa nelle parrocchie si è tenuta la Giornata di sensibilizzazione e raccolta offerte per la realizzazione della nuova sede della Caritas diocesana in via
La parrocchia San Giuseppe Benedetto Cottolengo ha le strade della città a circondarla, che lambiscono ogni suo lato e il campanile in mattoni che svetta
Via Alfieri Vittorio, 11, 58100 Grosseto
Orari: 9 – 12 tutti i giorni
Telefono: 0564 28344
E-mail: caritas@caritasgrosseto.org