
Nuova sede Caritas: Giornata Diocesana di sensibilizzazione
“Sogniamo insieme questa nuova casa della carità sul nostro territorio!” E’ l’appello del vescovo Rodolfo, che per domenica 21 marzo, ultima di quaresima, ha indetto una Giornata di
“Sogniamo insieme questa nuova casa della carità sul nostro territorio!” E’ l’appello del vescovo Rodolfo, che per domenica 21 marzo, ultima di quaresima, ha indetto una Giornata di
Ai candidati del progetto di Servizio Civile Universale “Reti di Inclusione – Grosseto” della Caritas diocesana di Grosseto che hanno presentato domanda per il Bando di Servizio
Grosseto – L’anno della pandemia. L’anno dl lockdown. L’anno in cui la povertà ha dato “morsi” imprevisti e si è affacciata anche all’orizzonte di esistenze
Nella parrocchia di San Francesco, nel cuore del centro storico di Grosseto, l’esperienza di Caritas ha assunto un nome tutto particolare: Fratello povero. È così,
La Caritas sta ad una parrocchia come l’acqua ad un seme. È quell’elemento essenziale perché la pianta cresca, metta radici, si irrobustica, ed è –
Parrocchia significa, volendo rispolverarne l’etimologia, «prossimo alla casa», «che abita vicino». Raccontare un Centro Caritas Parrocchiale è, dunque, sempre raccontare un’esperienza di vicinanza, quasi d’intimità.
La parrocchia Maria SS. Addolorata ha compiuto un lungo tragitto nella carità. Prima, con i padri gesuiti, che subito ebbero l’intuizione di mettere al centro
C’è anche Caritas Grosseto fra le realtà aderenti al progetto “Reti di inclusione” grazie al quale 4 giovani fra i 18 e i 28 anni
La carità non si ferma in tempi di epidemia, anzi si vivifica proprio nei momenti più difficili. Questa è l’esperienza del Centro di ascolto della
La Caritas diocesana cerca volontari per il periodo delle feste natalizie e, attraverso Toscana Oggi, lancia un appello ai laici di parrocchie, movimenti, associazioni ecclesiali,
Via Alfieri Vittorio, 11, 58100 Grosseto
Orari: 9 – 12 tutti i giorni
Telefono: 0564 28344
E-mail: caritas@caritasgrosseto.org