Primi passi in libertà
Offriamo sostegno ai detenuti in uscita dal carcere o che usufruiscono di pene alternative, oltre che alle loro famiglie.
Home > Primi passi in libertà

Responsabile

Luca Grandi
Il progetto promosso dalla Caritas Diocesana di Grosseto è realizzato in collaborazione con l’Associazione Amicainoabele, il Consorzio Co.Inteso, Il Ce.i.s. e l’Agenzia Formativa “L’Altra Città”.
I servizi attivati sono rivolti ai detenuti presso la Casa Circondariale di Grosseto, ai detenuti in uscita dal carcere, alle persone che usufruiscono di pene alternative al carcere ed ai rispettivi familiari.
Il progetto prevede di lavorare nell’ambito dell’accompagnamento e sostegno di coloro che vivono una misura privativa della libertà personale, già in possesso di un riferimento abitativo. Prevede inoltre attività di housing sociale a favore di detenuti privi di riferimenti abitativi.
L’esigenza principale del progetto è quella di migliorare l’intervento in questo ambito e creare sinergie tra le varie realtà del territorio già attive creando percorsi personalizzati per ogni beneficiario con l’obiettivo di favorire il reinserimento sociale e lavorativo.
Lo sportello di accoglienza nello specifico offre i seguenti servizi:
- Ascolto
- Orientamento nelle attività formative e lavorative
- Assistenza legale
- Presa in carico di detenuti
- Sostegno alle famiglie dei detenuti
- Messa a disposizione dell’alloggio qualora ci sia la necessità
Apertura: su appuntamento
Referente del servizio: Luca Grandi e Daniela Borracelli 0564/28344 320 9781765 email: areacarcere@caritasgrosseto.org