Volontariato
Dare una mano è non solo un atto di solidarietà umana e cristiana, ma anche di civile responsabilità.
Home > Volontariato

Dare una mano è non solo un atto di solidarietà umana e cristiana, ma anche di civile responsabilità. Fa bene alle persone a cui ti rivolgi, ma soprattutto fa bene a te, al tuo “cuore” cioè a tutta la tua persona, ti rende migliore, più vero. E fa bene alla società, crea capitale sociale e quindi bene comune.
Cosa significa essere volontari in caritas?
Significa educarsi ed educare alla solidarietà e alla disponibilità a dare non semplicemente qualcosa, ma se stessi. Un amore in azione che non cerca se stesso, ma che, proprio nella disponibilità a « perdere se stesso » per l’altro si rivela e mostra quanta gioia ci sia nel dare. E’ mettendosi in relazione con l’Altro che si può capire davvero chi si è.
In Caritas sono tanti i servizi che hanno bisogno di attenzione e cura, in cui si incontra l’Altro, la sua storia, le sue paure e le sue speranze. Ma ci sono anche azioni necessarie al normale funzionamento dei servizi. Da anni, questi servizi hanno possibilità di funzionare e aiutare tantissime persone proprio grazie al prezioso e fondamentale aiuto dei volontari.
Al Centro di Accoglienza per preparare e cucinare i pasti per i nostri ospiti accolti e al guardaroba, per distribuire gli indumenti.
Oltre ai normali servizi, ce n’è uno che è una vera e propria opera in azione. Richiede un impegno molto grande e sono i soli volontari che lo fanno vivere ogni giorno e ne sono il suo cuore pulsante: l’Emporio della Solidarietà. All’Emporio abbiamo bisogno di volontari che aiutino nel magazzino, nelle varie attività e nell’accoglienza e nell’accompagnamento delle persone e famiglie che vengono a fare la spesa.
Per informazioni e un primo colloquio per capire dove e con quale impegno poter dare una mano, rivolgiti ai nostri uffici:
Giorni e orari di apertura
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00
Via Alfieri, 1 – Grosseto
Tel. 0564-28344
E-mail: volontariato@caritasgrosseto.org